Il Centro viene raggiunto nel finale dal Breganze e colleziona un altro pareggio

Continua la serie senza vittorie del Cgc Viareggio(4 pareggi e 1 sconfitta) che va due volte in vantaggio nel match interno col Breganze, privo di un giocatore importante come Mitjans infortunato, ma fallisce il colpo del ko e si fa raggiungere a poco più di un minuto dalla fine da un siluro di Amato che fissa la gara sul 5-5 finale che non è certo d'aiuto per la classifica bianconera in attesa dei recuperi di mercoledì prossimo dovuti alla coppe europee.

 

A inizio gara subito un brivido per i padroni di casa con un tiro da fuori di Amato deviato da Retis che entra in rete ma gli arbitri non convalidano quindi un tiro dal limite di Costenaro angolato viene parato da Barozzi che al 5'36" respinge una punizione di prima di Teixido causata da un blu a Montigel e nel periodo di powerplay un tiro da buona posizione di Teixido sfiora il palo lontano.

Dopo un inizio sottotono il Cgc si rende pericoloso con una deviazione rasoterra in area di D'Anna parata da Veludo e con una conclusione in area di Muglia ben servito all'indietro da Montigel che colpisce la traversa e rimbalza sulla riga di porta.

All'11'39" bianconeri in vantaggio con una punizione da fuori su cui Cinquini lascia partire un gran fendente che si insacca alle spalle di Veludo quindi una girata di Teixido colpisce il palo esterno con Barozzi comunque sulla traiettoria e al 16'24" Rosi in contropiede scambia con Selva e mette in rete il gol del 2-0.

Il Breganze però si riemette subito in partita grazie a un rigore di Scuccato al 17'32" che si insacca sotto l'incrocio dopo che la prima conclusione parata da Barozzi veniva fatta ripetere dagli arbitri ma il Cgc al 18'54" potrebbe ristabilire le distanze su punizione di prima concessa per un blu a Scuccato ma la trasformazione di Selva viene respinta da Veludo.

Il portiere ospite si rende protagonista con una parata di casco su tiro accompagnato di Muglia poi con un intervento provvidenziale su una conclusione di Selva e il Breganze riesce così ad ottenere il pareggio con una girata in area di Amato che si insacca nell'angolino opposto al 23'26".

Il primo tempo si chiude in parità con il Centro che realizza due gol nel miglior momento degli ospiti e il Breganze che realizza i suoi quando era il Centro a giocare meglio...

La ripresa inizia nel modo migliore per il Cgc che nel giro di pochi minuti trova due gol di Selva prima con una bella girata sotto la traversa(1'06") poi con un diagonale rasoterra in penetrazione che sorprende Veludo(3'22"), gol che sembrano lanciare il Cgc nel secondo tempo verso la vittoria.

Veludo para una girata in area di Selva e Barozzi si oppone in tuffo su una conclusione di Amato sul primo palo da dietroporta ma viene superato al 15'05" da una deviazione volante in area di Costenaro su conclusione da fuori di Amato che riporta nuovamente in gara i veneti.

Passano però pochi secondi e un blu a Borgo(15'56") concede ai bianconeri una punizione di prima che Muglia trasforma con una bella giocata che spiazza Veludo per il 5-3.

Teixido ruba palla a Cinquini e si lancia verso Barozzi che salva la sua porta ma al 22'55" è lo stesso Teixido a trovarsi libero in area dopo un rimpallo e battere Barozzi con un rasoterra che riapre il match.

Il Cgc potrebbe chiudere definitivamente la garaal 23'49" con la punizione di prima del decimo fallo ma stavolta Veludo ipnotizza Muglia e al 23'59" Amato con un gran tiro da fuori trova il jolly di giornata infilando sotto la traversa la rete del definitivo 5-5 che rimanda nuovamente la vittoria per i padroni di casa che cercano nel finale un forcing da cui nasce solo una conclusione dal limite di Selva parata da Veludo.

Si chiude così con un altro pareggio(il quinto su nove gare) una partita che con un po' più di determinazione poteva essere vinta contro un avversario sicuramente onorevole ma che, al netto dell'assenza di Mitjans, era sicuramente battibile.

In attesa delle altre gare di giornata(giocata oltre alla nostra solo Bassano-Montebello 1-1) il Cgc si piazza a 11 punti in una posizione ibrida che può diventare anche rischiosa a seconda dei risultati che ci saranno mercoledì e sabato prossimo serviranno i 3 punti sulla pista dello Scandiano di Tataranni, Coy e Festa guidato da Crudeli per rilanciarsi in una classifica molto corta in cui una vittoria può farti risalire parecchie posizioni ma non sarà sicuramente un compito facile sulla pista emiliana.

 

 

Andrea Bianchi