Stavolta i rigori sono fatali al Centro....la prima gara della finale va al Forte

La gara 1 della finale scudetto si conclude in modo amaro per il Cgc Viareggio che gioca alla pari coi più favoriti avversari per gran parte della gara andando anche in vantaggio di due reti grazie alla doppietta di Selva ma, dopo essersi fatti rimontare nei minuti finali, ai supplementari rimontano a loro volta un gol di Burgaya grazie a un gran gol di Ventura ma cedono ai rigori fallendo l'ultimo della serie con Montigel. Comunque sia è stata una grande serata di sport e di pubblico coi tifosi bianconeri che hanno preparato delle belle coreografie meritevoli di un evento di tale importanza.

 

Il Centro parte alla grande sfruttando anche degli errori e disattenzioni della retroguardia fortemarmina ma spreca troppo: Selva sbaglia davanti a Gnata ben servito da Ventura poi riprende e serve in area Ventura che trova ancora il portiere della Nazionale a ribattergli il tiro ma le occasioni migliori sono ancora sulla stecca di Selva che prima riceve in area e tira a botta sicura poi poco dopo sfrutta un assist della difesa del Forte tirando dal limite ma in ambo le occasioni Gnata si oppone.

Un tiro da fuori del Forte deviato da un difensore bianconero si impenna e ricade alle spalle di un incredulo Barozzi ma gli arbitri non convalidano probabilmente per palla alta quindi Platero dopo uno slalom in velocità entra in area e conclude a rete sottoporta trovando la respinta di Barozzi che poi si ripete due volte su Motaran prima su un tocco sotto ravvicinato poi su un tiro da fuori.

Al 14'57" blu a Platero ma Gavioli non ripete le belle trasformazioni fatte col Lodi e Gnata para e nel periodo di powerplay l'occasione più nitida ce l'ha il Forte con Casas che arriva da solo davanti a Barozzi che gli chiude lo specchio.

Ventura conclude a rete dopo una piroetta a 360° in area trovando la respinta di Gnata poi, dopo una girata a rete di Maremmani parata da Barozzi, sull'azione di contropiede Selva da posizione angolata mette in mezzo una pallina a metà tra il tiro e l'assist e un rimpallo fortuito complice un mezzo infortunio di Gnata fa carambolare la palla in rete per il vantaggio bianconero al 22'03".

Allo scadere del tempo un super Barozzi nega in successione il gol a Casas, Platero e Cinquini preservando il prezioso gol del vantaggio fino all'intervallo.

Nella ripresa si vede subito un Forte più determinato e un Cgc meno pimpante e prima Casas mette clamoosamente fuori da pochi passi un assist di Platero poi un'alza e schiaccia con tocco di precisione di Platero viene respinto in qualche modo da Barozzi sulla linea tra le proteste dei giocatori rossoblu che chiedevano il gol.

Barozzi salva ancora il risultato prima su una ribattuta al volo in area di Ambrosio poi su Motaran servito da solo in area in contropiede da Casas e al 10'09" Ambrosio spedisce a lato un rigore concesso per fallo di pattino in area.

Barozzi respinge in tuffo un tiro accompagnato di Platero e lo stesso argentino poco dopo colpisce il palo su assist di Casas quindi al 15'38", dopo aver retto agli attacchi continui insidiosi del Forte dei Marmi, il Centro al 15'38" trova il raddoppio con Selva che infila a fil di palo la punizione di prima del decimo fallo ospite facendo impazzire il PalaBarsacchi gremito di pubblico.

Il Forte però, come ha già dimostrato in semifinale col Valdagno, non va mai considerato spacciato e così al 18'36" un tiro da fuori di Casas deviato sorprende Barozzi per il 2-1 che riapre il match e al 21'13" il Forte ruba palla a centropista(con un intervento al limite del regolamento) e serve Ambrosio che da solo lascia partire un tiro secco dal limite che si insacca sul palo lontano riportando il match incredibilmente in parità.

Nel finale di gara grande parata di Barozzi su Ambrosio solo in contropiede e un tiro potente di Gavioli da fuori parato da Gnata; si va così per l'ennesima volta ai supplementari.

Nel primo supplementare si segnala un diagonale di Selva respinto da Gnata sul primo palo e a seguire sul lato opposto dell'area una occasione simile per Ventura con esito identico quindi ad appena 8 secondi dalla fine del primo supplementare una bella deviazione volante in area di Burgaya su un tiro da fuori mette la palla sotto l'incrocio imparabile per Barozzi.

Nel secondo supplementare sale in cattedra Ventura che prima prova a sorprendere(senza riuscirci) Gnata con un tocco all'indietro girato spalle alla porta poi al 53" toglie le ragnatele dall'incrocio con un siluro in diagonale dalla trequarti facendo esplodere di gioia il PalaBarsacchi che può nuovamente sperare in questa vittoria che sarebbe stata importantissima.

Nel finale ci prova Platero con un diagonale accompagnato ma Barozzi fa buona guardia e si va ancora una volta ai rigori...

Primo a battere è Cinquini che si appresta a battere ma durante il conteggio degli arbitri Gnata entra in area protestando probabilmente per una posizione non corretta in porta di Barozzi, una situazione anomala e anche un po' strana francamente che gli arbitri decidono di non punire con nessun cartellino(in tal caso essendo ai rigori sarebbe stato rosso...) ma solo con una reprimenda all'esagitato portiere rossoblu.

Finito questo siparietto Cinquini conclude trovando la parata di Barozzi e Ventura trasforma, seppur con un po' di difficoltà, il suo rigore tirando angolato con Gnata che intuisce ma non trattiene quindi è il turno di Gavioli che tira centrale favorendo la parata di Gnata poi di Ambrosio che invece trasforma e riporta tutto in parità.

Selva manda clamorosamente fuori il suo rigore, Barozzi para quello di Maremmani ma sia Casas che Palagi trasformano in maniera impeccabile facendo restare tutto in parità fino all'ultimo rigore che Motaran trasforma di potenza mentre Montigel tira centrale trovando la parata determinante di Gnata che consegna gara 1 al Forte dei Marmi che ora può contare su un vantaggio enorme avendo ben due gare interne in una settimana8(martedì e sabato) con cui potrebbe chiudere subito la pratica....ma il Cgc non si darà per vinto e, visto che se l'è giocata alla pari, dovrà crederci e cercare di portare il Forte a gara 4 a Viareggio per poi provare a sfruttare stavolta il fattore pista e andare a gara 5 in cui può succedere di tutto come s'è visto in Forte-Valdagno....

Comunque sia è stata una bellissima serata di sport e di tifo sugli spalti che non può che essere un bello spot per questo sport fantastico!!!

 

Andrea Bianchi