Un grande Centro espugna il PalaForte 6-4 e porta la finale a gara 4.

Probabilmente quasi tutta l'Italia hockeystica(inclusi tanti tifosi bianconeri) aveva già dato per fatto lo scudetto al Forte dei Marmi dopo la vittoria in gara 2 e si aspettava una vittoria agevole per i padroni di casa in gara 3 in un PalaForte stracolmo di gente ma il Cgc Viareggio non muore mai e con una grande partita di grinta e tattica si aggiudica la terza gara della finale riaprendo la serie e riportandola a Viareggio per una gara 4 che sarà sicuramente un altro grande spettacolo in pista e sugli spalti il prossimo martedì alle 20,45.

 

Il Centro è all'ultima spiaggia per provare a continuare a sperare nello scudetto, un sogno che fino a pochi mesi fa sembrava irrealizzabile e che nel corso dei playoff è diventato sempre più fattibile, mentre il Forte può chiudere la serie davanti al proprio pubblico con la serenità di avere ancora ben due matchpoints da giocarsi in caso di fallimento ma nessuno al PalaForte vuole certamente rimandare la festa scudetto perchè lo sport insegna che le sorprese sono sempre dietro l'angolo...

Dopo qualche occasione da ambo le parti è il Forte a portarsi in vantaggio al 6'42" con il suo capitano Motaran che viene liberato bene al tiro e con un bel diagonale batte Barozzi nonostante qualche incertezza creata dal fatto che la pallina esce da un buco della rete insinuando dubbi nel pubblico e in pista che la palla fosse entrata realmente.

Il Centro non si abbatte per quello che potrebbe già essere un duro colpo al morale e al 7'38" trova il pareggio con Montigel che mette in rete sottoporta un passaggio orizzontale di Ventura dalla destra e il Forte prova a riportarsi in vantaggio ma spreca due ottime occasioni prima con Burgaya che scambia con Ambrosio ma davanti alla porta perde il controllo della pallina poi con Ambrosio che riceve da Burgaya in area ma mette a lato davanti a Barozzi.

Gavioli prima ci prova con un diagonale accompagnato parato da Gnata poi al 16'11" realizza il gol del vantaggio sfruttando un bell'assist di Festa dentro l'area quindi si annotano un diagonale di Platero in penetrazione parato da Barozzi e un contropiede di Palagi che serve Festa in area il cui tiro è parato da Gnata.

Il primo tempo si chiude sul 2-1 per il Cgc che quindi può andare al riposo con la consapevolezza di poter vincere questa gara 3...

Nella ripresa dopo un'alza e schiaccia in area di Casas parato da Barozzi al 3'16" un blu ad Ambrosio causa una punizione di prima che però Gnata neutralizza a Selva che poi riprende ma mette fuori in alza e schiaccia.

Durante il powerplay un tiro da fuori angolato di Festa, lanciato da Dolce dopo i pochi minuti nelle prime due partite e apparso in grande serata, viene deviato da Gnata poi, con le squadre di nuovo in parità, è proprio Festa all'8'18" a realizzare con un preciso rasoterra dal limite il gol dell'1-3 servito da Ventura che poi va a spintonare Ambrosio dopo il gol prendendosi un blu evitabile.

Barozzi salva i suoi in due occasioni durante il periodo di inferiorità numerica quindi al 10'54" è Motaran a prendersi un blu che causa una punizione di prima che Gnata para molto bene a Festa che aveva fatto una bella serie di finte prima di concludere.

Gavioli serve in area Festa la cui deviazione a rete di prima intenzione viene ben parata da Gnata e al 14'14" è come spesso accade è Casas a inventarsi il gol del 2-3 con un'alza e schiaccia sul primo palo che batte Barozzi e riapre il match ma passa meno di un minuto e Selva servito in contropiede da Palagi mette in rete il gol del 2-4(15'10").

Ventura entra in area e da posizione ravvicinata impegna Gnata ma è ancora un grande gol di Casas con una botta da fuori sotto la traversa al 19'32" a riaprire un match ricco di emozioni e di tensioni.

Il Centro però come prima è prontissimo a reagire e torna al gol al 20'29" con Selva che, servito da Ventura, impegna Gnata poi riprende palla a un difensore e realizza nella porta sguarnita mentre il portiere rossoblu stava recuperando la stecca che aveva perso nella parata precedente; siamo così sul 3-5.

Il Centro mette in pratica in ghiaccio il match al 22'32" grazie al gol di Gavioli che riprende su una respinta di Gnata a Ventura lanciato da solo verso la porta e mette in rete il gol del 3-6 che fa esplodere di gioia la curva bianconera proprio dietro la porta del portiere del Forte dei Marmi.

Il Forte comunque ancora una volta prova a tornare in partita nei minuti finali trovando il gol con Ambrosio che al 22'41" devia sulla riga di porta un'alza e schiaccia in area di Burgaya ma il Centro gestisce bene gli ultimi minuti e va vicino al settimo gol con Selva che lanciato a rete si fa respingere il tiro da Gnata.

Finisce la gara sul 6-4 in favore del Cgc che così può continuare a sperare nella vittoria finale e può tornare a giocare martedì sera al PalaBarsacchi davanti al proprio pubblico che sarà carichissimo per spingere i suoi beniamini alla vittoria che li porterebbe alla "bella" di sabato prossimo al PalaForte, una vittoria che sarà sicuramente non facile da raggiungere perchè la squadra di Bresciani non avrà certo intenzione di nutrire ulteriori speranze nei bianconeri ma vorrà chiudere definitivamente il discorso scudetto cercando di sfruttare meglio alcune occasioni fallite davanti alla porta; da parte sua il Cgc dovrà cercare di giocare con la determinazione e attenzione usata in questa gara 3 e niente è impossibile perchè crederci non costa nulla e questo Cgc ci sta abituando a imprese incredibili quindi martedì bisogna essere l'uomo in più caricando la squadra dagli spalti per portarla alla vittoria, non mancate!!!

 

 

Andrea Bianchi